Questa preziosissima pietra è una delle scelte più indicate per diversificare un patrimonio: è il bene rifugio per eccellenza.
I vantaggi per il cliente che decide di compiere un investimento in diamanti si riconducono a questi elementi:
|
Il diamante,inoltre, non è soggetto alla tassazione sull'incremento di valore.
Rappresenta un mezzo ideale per costituire un capitale da destinare a eredi e legatari.
È un bene di facile mobilità. Il suo passaggio di proprietà avviene attraverso la consegna, non è necessaria alcuna documentazione notarile, sempre nel rispetto, tuttavia, delle vigenti norme in materia di antiriciclaggio.
È un investimento sicuro: il capitale è costantemente rivalutato, infatti, anche nei momenti più difficili, il diamante ha ampiamente tutelato l'investitore dall'inflazione.
Le quotazioni dei nostri diamanti sono pubblicate sul quotidiano "Il Corriere del Ticino". Si può quindi verificare in modo diretto e trasparente il loro valore durante tutto il percorso dell'investimento, dall'ingresso al momento in cui si decida di ricollocare le proprie pietre.
Il diamante è il bene rifugio per eccellenza: rappresenta l'investimento ideale nel medio-lungo termine (5-7 anni e oltre).È un'alternativa a titoli di stato, assicurazioni, borsa, nonchè all'oro, ormai diventato pericolosamente speculativo.
Per chi sceglie un diamante come bene rifugio, il suggerimento migliore è di acquistare pietre con gradazioni di colore bianco, dalla D alla I, con caratura tra 0,50 ct. e 1 ct., che hanno un mercato sicuro, normalmente non sottoposto ad oscillazioni negative. In merito diventa determinante il laboratorio gemmologico che certifica queste caratteristiche. Serietà e trasparenzasono fattori essenziali. I diamanti periziati da laboratori riconosciuti internazionalmente acquisiscono una "carta di identità" certa che garantisce la loro circolabilità e rivendibilità in tutto il mondo.
I più importanti e autorevoli laboratori gemmologici mondiali sono: