Investire in diamanti

Una scelta positiva nel tempo

Questa preziosissima pietra è una delle scelte più indicate per diversificare un patrimonio: è il bene rifugio per eccellenza.

vantaggi per il cliente che decide di compiere un investimento in diamanti si riconducono a questi elementi:

  • ha il più alto valore per unità di volume.
  • la sua quotazione appare destinata ad incrementarsi naturalmente sia per il progressivo esaurimento delle miniere sia per l'aumento della domanda nei paesi emergenti.
  • è un bene raro e di grande prestigio.
  • non è sottoposto ad influenze politico-valutarie.
  • è liquidabile in tutto il mondo.
  • acquistato con fattura è un bene di libera circolazione.

Il diamante,inoltre, non è soggetto alla tassazione sull'incremento di valore.

Rappresenta un mezzo ideale per costituire un capitale da destinare a eredi e legatari.

È un bene di facile mobilità. Il suo passaggio di proprietà avviene attraverso la consegna, non è necessaria alcuna documentazione notarile, sempre nel rispetto, tuttavia, delle vigenti norme in materia di antiriciclaggio.

È un investimento sicuro: il capitale è costantemente rivalutato, infatti, anche nei momenti più difficili, il diamante ha ampiamente tutelato l'investitore dall'inflazione.

Le quotazioni dei nostri diamanti sono pubblicate sul quotidiano "Il Corriere del Ticino". Si può quindi verificare in modo diretto e trasparente il loro valore durante tutto il percorso dell'investimento, dall'ingresso al momento in cui si decida di ricollocare le proprie pietre.

Il diamante è il bene rifugio per eccellenza: rappresenta l'investimento ideale nel medio-lungo termine (5-7 anni e oltre).È un'alternativa a titoli di stato, assicurazioni, borsa, nonchè all'oro, ormai diventato pericolosamente speculativo.




 

Gli Istituti Gemmologici riconosciuti internazionalmente

Per chi sceglie un diamante come bene rifugio, il suggerimento migliore è di acquistare pietre con gradazioni di colore bianco, dalla D alla I, con caratura tra 0,50 ct. e 1 ct., che hanno un mercato sicuro, normalmente non sottoposto ad oscillazioni negative. In merito diventa determinante il laboratorio gemmologico che certifica queste caratteristiche. Serietà e trasparenzasono fattori essenziali. I diamanti periziati da laboratori riconosciuti internazionalmente acquisiscono una "carta di identità" certa che garantisce la loro circolabilità e rivendibilità in tutto il mondo.

I più importanti e autorevoli laboratori gemmologici mondiali sono: 

  • H.R.D. (Hooge Raad voor Diamant) (www.hrdantwerp.be) Anversa.
  • G.I.A. (Gemological Institute of America) (www.gia.edu) New York.
  • I.G.I. (International Gemological Institute) (www.igiworldwide.com) Anversa, New York ecc.
  • G.E.C.I. (Gemological Education Certification Institute) (www.geci-web.it) Milano.

  • Tutti i diamanti di IDB Helvetia SA sono certificati esclusivamente da questi laboratori, che ne garantiscono l'identificazione tramite sigillatura e tatuaggio laser, ovvero l'incisione del numero di certificato gemmologico sulla cintura del diamante. 
    Solo questa certificazione offre un sicuro parametro di valutazione ed elimina la necessità di una qualsiasi conoscenza gemmologico-specialistica, rendendo questa forma di investimento molto semplice e sicura, la testimonianza di un gemmologo: “Io Vanda Rolandi, in qualità di gemmologo, dichiaro che i laboratori sopra menzionati sono tra i più importanti ed autorevoli a livello internazionale”.